
La Redazione
Il Torneo delle Regioni di calcio a 5, il massimo torneo nazionale di calcio giovanile giunto alla 56esima edizione, torna in Puglia dopo 28 anni. Dal 25 aprile all’1 Maggio scenderanno in campo tutte le selezioni delle rappresentative Allievi, Juniores, Giovanissimi e Femminile per decretare i campioni d'Italia di ogni categoria nelle finali che si svolgeranno al Pala Florio di Bari. Saranno tredici i comuni pugliesi che ospiteranno le gare del torneo all’interno dei propri palazzetti dello sport e strutture indoor, per un totale di 120 gare da disputare dalle ore 9 alle 17, con oltre 1.500 addetti tra giocatori, staff tecnici, accompagnatori e dirigenti, in rappresentanza di tutte le regioni.
L’organizzazione dell’evento della Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con il Comitato Regionale Puglia LND e patrocinata da Regione Puglia, Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, Assessorato allo Sport del Comune di Bari, ANCI Puglia e Istituto per il Credito Sportivo, si preannuncia di grande livello e importanza, anche grazie alla presenza di organi televisivi e di stampa locali (Antenna Sud e Gazzetta del Mezzogiorno) e nazionali (Tuttosport e Corriere) che daranno rilievo all’evento sportivo. Molte saranno inoltre le iniziative extracalcistiche (turistiche, culinarie, culturali, professionali, scolastiche ecc) legate al nome del Torneo delle Regioni a partire dalla sfilata delle regioni nella serata del 24 aprile in Piazza del Ferrarese a Bari.
Anche se Adelfia non ospiterà alcuna gara del Torneo nel proprio palazzetto, il movimento calcettistico cittadino sarà rappresentato da ben tre atleti su dodici scelti dal mister Saverio Mascolo per la selezione juniores, vice campione d’Italia 2016. Si tratta di Andrea Flora della Velo Club Adelfia, di Marco Nitti e Pierangelo Ventrella della Polisportiva di Adelfia. Un risultato accolto con grande soddisfazione dalle due società adelfiesi che, insieme a Turi anch’essa con tre atleti, e Putignano con due giocatori, saranno le città più rappresentate nella juniores maschile.
Considerato che ai nastri di partenza delle selezioni i giocatori adelfiesi erano cinque con la presenza anche di Rocsano Angiuli (Velo Club, 1999) e Claudio Di Maso (Polisportiva Adelfia, 1999), si può certamente affermare che i progetti delle due società sportive di calcio a 5 hanno radici profonde, serie e concrete, legate dallo stesso obiettivo di valorizzazione i giovani talenti.
Mentre la Velo Club ha scelto già da quattro anni il progetto di formare una prima squadra guidata da mr Vito Coppi composta da tanti under (l’ultima con una età media complessiva di 21.16 anni) per lanciarli in categorie maggiori, la neonata Polisportiva di Adelfia del presidente Claudio Catinella ha scelto di far crescere i propri giovani in under 21 all’ombra dei forti ed esperti giocatori della prima squadra guidata da mr Gigi Iurino, che si è aggiudicato il titolo di campione di Serie C2 Girone B.
Per chi non li conoscesse o non ha avuto l'opportunità di seguire il calcio a 5, vi descriviamo in breve i nostri giocatori che porteranno i colori adelfiesi nella rappresentativa.



Adesso però è tempo di Torneo delle Regioni e Adelfia si unirà per fare il tifo per i propri giocatori e per la Puglia.
Nessun commento:
Posta un commento