15 ottobre 2010

Adelfia e i suoi talenti: Pietro Verna

Parole e note del giovane cantautore adelfiese, per raccontare l’amore per la musica ed esaltarne la sua unicità.

Di Antonella Gatti e Vito Coppi


Pietro Verna, giovane adelfiese nato il 2 Aprile 1986 a Bari, laureato in Scienze dell’Educazione e della Formazione presso l’Università degli Studi di Bari, ha scelto di assecondare già da piccolo la sua vocazione musicale iscrivendosi a nobili scuole di Musica e Canto del capoluogo e proseguendo con numerosi stage e Master sotto gli occhi di importanti Maestri e Cantautori italiani. Voce solista del gruppo “Le Tentazioni” (rock and blues band), avverte l'esigenza di avviare un proprio percorso musicale, favorendo la sua voglia di libertà espressiva, sia dal punto di vista testuale, sia musicale. Affascinato da cantautori come De Andrè (oggetto della propria tesi di laurea), Capossela e Fossati, trasportato dalle sonorità mediterranee, etniche e dalla musica francese, associa questo amore alla forte passione per la scrittura ed il testo letterario, che assume un ruolo vitale nelle sue canzoni.
A Settembre 2008, il giovane Pietro partecipa alle semifinali del Tour Music Festival, mentre a dicembre dello stesso anno prende parte alle finali nazionali del concorso “La Bella e la Voce”, tenutasi al Palais de Saint Vincent in Valle d’Aosta. L’anno successivo concorre alle finali dell’“Azimut Live Music Fest”, svoltosi a Bernalda (MT) ed apre il concerto di Don Backy ad Adelfia (BA) alla Festa dell’Uva.
Il 2010 è l’anno della consacrazione. Oltre a raggiungere le semifinali al concorso “Cantautori Bitontosuite 2010” presso il Teatro Traetta di Bitonto (Ba), è finalista al “Festival Città di Bari”, ma soprattutto viene selezionato tra 150 cantautori emergenti italiani alle semifinali del concorso nazionale “Musica ControCorrente”.
Concorso dedicato alla canzone d’autore, nato dalla passione per il duo Mogol-Battisti - che hanno segnato le pagine più belle della storia musicale italiana - ha lo scopo di valorizzare giovani artisti, solisti o gruppi, cha attraverso la musica manifestano la propria unicità. La prima edizione del Concorso si è tenuta a Poggio Bustone, paese natale di Lucio Battisti, già nel 2005. Nel 2010 giunge alla sesta edizione da svolgere a Roma, con tre semifinali nazionali e le due serate finali del 2 e 3 Ottobre. È qui che il nostro Pietro avrà l’opportunità di esibirsi con il proprio brano inedito intitolato “Genova” – chiara espressione di affetto e di riconoscenza nei confronti di tutti i cantautori che la città ligure ha allevato – e una cover assegnata dalla giuria della gara canora.
Anche se alla domanda “Cosa ti aspetti da questo Festival?”, Pietro ha risposto di non volersi creare delle aspettative, e di preferire il gusto di un momento, di un'esperienza, di una situazione vissuta al massimo, istante per istante, siamo sicuri – dopo averne ascoltato il brano sul sito www.musicacontrocorrente.it – che farà vivere emozioni vere, intense e sincere alla giuria e al pubblico accorso ad un evento davvero importante.
Nell’attesa di rivedere Pietro, e far conoscere attraverso il nostro giornale i risultati di questa gara, l’Associazione Hinterland e la redazione di P&p, augurano il meglio al giovane cantautore adelfiese.

Nessun commento: