La Redazione
Grande partecipazione e agonismo
nell’appuntamento numero sessantadue della Coppa Maria SS. della Stella. Una
classica del Sud Italia che dal 1950 presenta ai nastri di partenza i migliori team
ciclistici italiani.
“La gara
ciclistica è un evento che la cittadinanza aspetta ogni anno. – sono state le
prime parole di Giovanni Lafirenza,
Presidente della Polisportiva Velo Club
- Per un giorno Adelfia ha indossato i
panni di attrice-protagonista nel ciclismo dilettantistico allievi e juniores.
L’entusiasmo e il calore dei nostri concittadini, insieme alla tradizione, alla
bellezza sportiva e alla difficoltà di questo lungo circuito, rende la Coppa
Maria SS della Stella un appuntamento unico per le più importanti squadre
ciclistiche della penisola.”
Alla partenza della gara,
disputatasi domenica 29 Aprile, si sono presentati 96 corridori tra juniores ed
allievi, giunti da ogni angolo della Puglia, dal Molise, dalla Campania, dalla
Calabria e dalla Sicilia, confermando ancora una volta il prestigio di cui gode
tale gara tra gli addetti al lavoro e simpatizzanti dello Sport a due ruote.
Ad incitare i corridori in Piazza
Roma c’erano numerosi tifosi, curiosi e appassionati, pronti ad immortalare lo
sprint finale che non ha avuto nulla da invidiare alle grandi e famose
classiche del nord.
Tifo particolare per i
due adelfiesi in gara nella categoria Allievi: Masiello Francesco (Team Bike 2000 Calabrese Bari) e Nicassio Saverio (G.S. Ciclistico
Grottaglie), quest’ultimo già corridore della Pol. Dil. Velo Club fino alla
categoria “Giovanissimi 5” e che ha concluso la gara con il decimo piazzamento.
A tagliare per primi il traguardo
una doppia volata a due in entrambe le categorie. Tra gli Juniores è stato Longhitano
Claudio (TEAM TOSCANO GIARRE-Sicilia) ad avere la meglio nello sprint
finale con Gallo Michele (S.C. DIL. NUCLEO GIOVENTÙ POTENZA-Basilicata), mentre
nella categoria Allievi è stato Rondinone Daniele (A.S.D. SERRAMENTI
DE FACENTIS FARNESE-Basilicata) a mettere la propria ruota dinnanzi allo
sfidante Fuggiano Rocco (G.S. CICLISTICO GROTTAGLIE-Puglia). Terza piazza per
Faicchio Francesco (Cat. Juniores – Fosco Bessi Atella Team-Campania) e Germanà
Simone (cat. Allievi - TEAM TOSCANO GIARRE-Sicilia).
Il traguardo del percorso,
costituito da un circuito di 25 Km ripetuto tre volte e che ha toccato i territori
di Acquaviva e Sannicandro, per un totale di 80 Km e picchi di pendenza del 1,2%,
è stato tagliato dopo 2 ore e 10 minuti con una velocità media di circa 38,00
Km/ora.
Non è purtroppo mancata la classica
caduta nello sprint finale del gruppo che ha coinvolto tre partecipanti.
Fortunatamente solo un grande spavento e qualche piccola ammaccatura.
Dopo le premiazioni, uno spettacolo
di musica etnica di un gruppo senegalese ha allietato cittadini, corridori,
dirigenti ed organizzatori, tutti uniti nel celebrare questa meravigliosa
giornata di Sport.
Prima di proiettarsi sulle prossime
iniziative della Polisportiva Velo Club e nella preparazione della gara del
prossimo anno, il Presidente Giovanni Lafirenza ha voluto riservare parole
dolci per chi ha collaborato e reso importante questa 62esima edizione della
Coppa Maria SS. della Stella: “Proseguire questa tradizione, tenere alto il
nome e la qualità di questa gara non è semplice. Ormai è una classica del
Mezzogiorno alla quale abbiamo aggiunto anche il servizio ‘RadioCorsa’, grazie
alla collaborazione delle altre associazioni locali. La corsa è un patrimonio
di tutti e non solo della Pol. Velo Club. Un grazie speciale per il loro
impegno va a tutti i soci della Polisportiva, alle associazioni del territorio,
al Comune di Adelfia, alla Provincia di Bari, all’assessorato alla
Infrastrutture, Strategie e Mobilità della Regione Puglia, alla Polizia
Municipale locale e di Acquaviva, agli amici della sicurezza stradale,
all’A.V.E.R. e agli importanti contributi delle attività commerciali e imprenditoriali
del nostro paese. Infine –
ha aggiunto il Presidente - un doveroso
ringraziamento alle società ciclistiche giunte ad Adelfia pur affrontando
trasferte lunghe e dispendiose”.
CLASSIFICHE
FINALI “62 esima COPPA MARIA SS. DELLA STELLA” – ANNO 2012
JUNIORES: 1. LONGHITANO Claudio (Team Toscano
Giarre); 2. GALLO Michele
(S.C. Dil. Nucleo Gioventù Potenza); 3.
FAICCHIO Francesco (Fosco Bessi Atella Team); 4. SALDAMARCO Domenico (Fosco
Bessi Atella Team); 5. DI PIETRO Salvatore (Team Toscano Giarre); 6. MOZZILLO
Francesco (Progetto Ciclismo Sorrentino); 7. TOSCANO Federico (Team Toscano
Giarre); 8. DI MAIO Domenico (Fosco Bessi Atella Team); 9. MAGNO Michele (G.S.
Guarenna 2000); 10. TANASI Antonio (Team Toscano Giarre).
ALLIEVI: 1. RONDINONE Daniele (Serramenti De Facentis
Farnese); 2. FUGGIANO Rocco
(G.S. ciclistico Grottaglie); 3.
GERMANÀ Simone (Team Toscano Giarre); 4. DI MAIOLO Antonio (Bruscianese
Cicli Perna Balzano); 5. FICHERA Mario (Team Toscano Giarre); 6. DE GREGORIO
Bonaventura (Bruscianese Cicli Perna Balzano); 7. D’ELIA Michele (G.S. ciclistico
Grottaglie); 8. DI MARIA Giovanni (Team Toscano Giarre); 9.MORZILLO Salvatore (Bruscianese
Cicli Perna Balzano); 10. NICASSIO Saverio (G.S. ciclistico Grottaglie).
Nessun commento:
Posta un commento