30 ottobre 2012

Premio letterario nazionale “Città di Adelfia” 2012 - XXVIII Edizione

Scelti i vincitori dalla giuria tecnica, saranno premiati dal Sindaco Vito Antonacci Domenica 4 Novembre 2012, alle ore 19, presso l'Auditorium della biblioteca comunale "A. Cafaro" di Adelfia.
Salvatore Ilacqua



Anche quest’anno il Premio Letterario Nazionale è articolato in due sezioni: poesia e saggistica.
Per la sezione poesia il premio è stato attribuito ex aequo a due testi: “Iridescenze” di poesia e pittura nell’andar del tempo di Isabella Casaluce Zupa, edito da "Vivere In", Monopoli, Roma, 2012; "Poesie con spin discorde" di Nicola Accettura, Edizione La Vallisa, Bari, 2011.
 
Per la sezione saggistica il premio è stato assegnato a "Alcesti e le Alcesti" Storia Forme Fortuna di un Mito di Nicola Pice, edito da "Il Castello", Foggia, 2011.
La giuria, inoltre, ha deciso di assegnare una menzione speciale, per meriti letterari, ai seguenti testi: "L’oscuro, la luce" di Andrea Carnemolla e Santa Fizzorotti Selvaggi, edito da Tracce, Pescara 2011; "Rendimi L’Anima" di Giulia Basile, Futura Edizioni, 2012.
Il premio letterario nazionale è ormai una tradizione consolidata nella nostra cittadina, come confermato innanzitutto dallo spessore dei partecipanti e poi da quello dei vincitori. Unica variante, per motivi logistici e di spazio, lo spostamento dell'evento dalla Sala Consiliare all'Auditorium, ribattezzato dalla giuria tecnica "Piccolo Teatro" di Adelfia, annesso alla Biblioteca Comunale.
La cassa di risonanza nel territorio culturale nazionale, data dalla manifestazione, è notevole. Non bisogna tuttavia dimenticare che lo scopo principale di questo particolare “concorso” ha bisogno di maggiore coinvolgimento e partecipazione da parte della cittadinanza, in particolare delle nuove generazioni.

Nessun commento: