21 gennaio 2013

GD Adelfia: “coniughiamo la G-localizzazione”

Carta Giovani, Wi-fi libero e “L’Italia Giusta”: Europa e nuove tecnologie in salsa locale, con l’occhio sulle dinamiche nazionali.
La Redazione
Politiche giovanili locali e futuro nazionale. Saranno questi i macro-temi principali dell'assemblea dei Giovani Democratici di Adelfia, che si svolgerà Giovedì 24 gennaio alle ore 19,30 presso la sede del Partito Democratico in Piazza Roma 12.

L'Assemblea, aperta anche a simpatizzanti e non iscritti, sarà una importante occasione per i giovani adelfiesi di partecipare attivamente alle proposte progettuali circa l'adozione della Carta Giovani Europea e l'istituzione di aree wi-fi libero, che gli stessi GD sottoporranno all'attenzione del Consiglio e della Giunta Comunale. Il tutto con un occhio alla politica nazionale, investita da una breve, ma importante, campagna elettorale che vede nel Partito Democratico il reale punto di riferimento della coalizione di centro-sinistra, candidata al governo del Paese e a cui si chiede di ridare alla Politica italiana il significato di servizio alla comunità. Nei fatti, comunità locale e interessi globali, il vero senso della “G-localizzazione” (Global Local).

Carta Giovani Europea. L'adesione dei comuni all’organizzazione Carta Giovani (EYCA - European Youth Card Association) permette ai propri giovani, che fanno richiesta di tale carta, di avere diritto a 100.000 sconti e agevolazioni in Europa, in modo da favorirne l'integrazione in qualsiasi realtà europea oltre che favorire di fatto la crescita formativa dei singoli e lo scambio interculturale tra i popoli. La Carta Giovani Europea, disponibile per tutti i ragazzi under 30, è una idea proposta al direttivo dei GD Adelfia dalla giovane democratica Antonella Gatti, consigliere comunale e Capogruppo del Pd di Adelfia. L'adozione di tale strumento nelle realtà cittadine contribuirebbe non solo allo sviluppo delle politiche giovanili locali ma anche a sostenere quelle commerciali, attraverso la promozione di convenzioni locali con attività commerciali e non solo. Giovedì si getteranno le basi insieme ad iscritti e simpatizzanti, per formulare insieme la proposta definitiva da proporre al Governo in carica.

Wi-fi libero. L'istituzione di aree wi-fi libero permetterebbe tra i cittadini di ridurre una parte del “digital divide”, il divario nell’accesso alle cosiddette “tecnologie digitali” e in particolare nell’accesso a internet, tramite la creazione, in via sperimentale, di una rete wi-fi con accesso gratuito, che possa essere compresa in quel grande progetto denominato “Free ItaliaWiFi”, nato con lo scopo di realizzare la “prima rete federata nazionale di accesso gratuito ad Internet senza fili.

L'Italia Giusta. È lo slogan del PD, in contrapposizione a questi anni catalogati dai più come di gestione privata della cosa pubblica. I GD di Adelfia si aprono al confronto con i dubbi di chi si appresta a votare per la prima volta e la sfiducia di chi teme che siano tutti uguali, con la voglia di essere protagonisti di una scelta che in ogni caso incide sul futuro di tutti.
 

Nessun commento: