
Di Salvatore Ilacqua
Un nuovo traguardo è stato raggiunto dal Consiglio Comunale dei
Ragazzi. L’ambizioso progetto sulle politiche giovanili lanciato dall'amministrazione di centro-sinistra e dagli istituti comprensivi presenti sul
territorio adelfiese, ha portato a conclusione i progetti “keep calm & differenzia” e
“wikidrug”,
premiando i corsi che si sono maggiormente distinti con la donazione, da parte
dell’amministrazione comunale, di nuovi vocabolari di italiano e di inglese, da
poter utilizzare nei due plessi scolastici. Il progetto wikidrug ha
visto i ragazzi confrontarsi, con la supervisione degli psicologi della Cooperativa
Sociale C.A.P.S, con tutte le forme di dipendenza (alcool, droga, cibo,
internet, smartphone etc) e successivamente impegnarsi nella creazione di una
campagna di sensibilizzazione con alcuni video.

Keep calm & differenzia è il progetto di sensibilizzazione
alla raccolta differenziata che ha visto gli alunni adoperarsi in un lungo
percorso di formazione, con gli addetti ai lavori, e di applicazione concreta in
ambito scolastico. Tra le varie attività, i ragazzi hanno imparato a
selezionare con cura le diverse forme di carta e plastica, hanno appreso come
pesare accuratamente i sacchetti e i giorni in cui i differenti materiali
vengono ritirati dal servizio di nettezza urbana cittadino. Pur con qualche
comprensibile difficoltà, i risultati sono stati ottimi ed hanno entusiasmato
anche le docenti referenti del CCR Rosa Limongelli, Vanna Chiechi, Angela
Berardini, Emilia Centrone, e Enrichetta Gargano che hanno voluto sottolineare
l’importanza formativa di tale progetto sia per la promozione di un
comportamento virtuoso sia perché, attraverso le difficoltà riscontrate,
l’iniziativa è stata un momento di crescita personale e collettiva per tutti i
partecipanti. Le docenti hanno inoltre voluto ringraziare la preziosa
collaborazione del consigliere comunale Antonella Gatti (capogruppo PD, ndr)
che ha seguito fin dagli esordi l’attività del Consiglio Comunale dei Ragazzi,
rendendo possibile lo sviluppo e il raggiungimento di risultati così
importanti. Entusiasta per la conclusione di questo percorso formativo, la
giovane consigliera si è così espressa: “Ringrazio le docenti referenti per il
prezioso supporto dato per la realizzazione del progetto. Tuttavia – ha incalzato il capogruppo PD – l’impegno
dei ragazzi non termina con la fine della scuola, ma proseguirà insieme
all'Amministrazione Comunale per le vie e le case di Adelfia, per spiegare il
nuovo servizio di raccolta rifiuti porta a porta.”
Una sorpresa dunque per i “baby” consiglieri, chiamati
dall'amministrazione ad essere ancora una volta da stimolo per l’intera
comunità adelfiese, tanto da essere definiti dalla stessa Gatti: “Ragazze
e Ragazzi che pensano, criticano, propongono e agiscono! Grande esempio di vera
cittadinanza attiva.”
Una nota, al termine del consiglio comunale, che riguarda da vicino
l’associazione Hinterland: il Sindaco dei Ragazzi, Aurora De Giglio, ha dato
testimonianza della partecipazione del CCR alla giornata conclusiva della
Biennale dello Spazio Pubblico, svoltasi a Roma il 18 maggio scorso, a seguito
dell’azione di partecipazione inclusiva “#open_@delfia”, promossa proprio
dall'associazione Hinterland Adelfia. Un intervento significativo (che potete
visualizzare a questo link) da parte della giovane Aurora che sicuramente ci rincuora, ma soprattutto
ci spinge a riproporre nell'immediato futuro, a scapito delle critiche di chi
non ha partecipato e di anonime maldicenze, ulteriori iniziative riguardanti
gli spazi pubblici della nostra città. Ad maiora!
Articoli correlati:
- 30/03/2012: "CCR, lo sguardo giovane alla città"
- 24/12/2011: "Con Aurora nasce il primo Consiglio dei Ragazzi";
- 30/03/2012: "CCR, lo sguardo giovane alla città"
- 24/12/2011: "Con Aurora nasce il primo Consiglio dei Ragazzi";
- 09/12/2011: "Adelfia è pronta per il primo Consiglio Comunale dei Ragazzi"
Nessun commento:
Posta un commento