21 giugno 2013

Adelfia e i suoi talenti: “piccole ballerine” crescono sotto il segno della Royal Accademy of Dance

Grandi risultati ottenuti dalle allieve del Centro New Olympic Zeus alla più importante Scuola Internazionale di Danza per la formazione di ballerine professioniste.
La Redazione


Con una lezione aperta tenutasi presso l'auditorium della Biblioteca Comunale si è chiuso l'anno accademico 2012/2013 dei Corsi di danza della “Royal Accademy of Dance” presente ad Adelfia, presso il Centro New Olympic Zeus. Nell’occasione gli allievi hanno potuto esibirsi dinnanzi alle proprie famiglie e ai tanti curiosi giunti nella struttura.
La presenza della scuola internazionale di danza sul nostro territorio, è indiscutibilmente una grande opportunità che il centro sportivo adelfiese ha messo a disposizione per i tanti appassionati, con la speranza di scovare nuovi talenti presenti sul territorio. La “Royal Academy of Dance” è difatti la maggiore organizzazione nel mondo per la formazione di insegnanti e allievi, valutati attraverso rigide sessioni d’esami. Si tratta di una vera e propria Scuola internazionale di Danza, autorizzata al rilascio di attestati, certificati, diplomi di studio e lauree, e che è presente in oltre 70 nazioni. Essa conta oltre 6.500 insegnanti iscritti all’albo ed esamina ogni anno oltre 200.000 allievi in tutto il mondo.
Tra le candidate di questo anno, nella sessione primaverile, hanno sostenuto gli esami accademici alcune giovani allieve adelfiesi dei corsi di danza del Centro Polisportivo New Olympic Zeus, divise in livelli Gradi e Professionali, sotto la guida della maestra Floriana Giorgio.
Ballerina professionista, di origine acquavivese e diplomata RAD, Floriana Giorgio è una insegnante iscritta alla Royal Accademy. Durante il suo percorso professionale ha studiato danza contemporanea e moderna, ha approfondito la danza classica con il metodo russo (Vaganova), e attualmente oltre ad essere ballerina per diverse compagnie pugliesi, dirige i corsi di danza del centro New Olympic Zeus da diversi anni, preparando ogni anno studenti di più scuole della provincia. “Ogni volta – ha dichiarato la maestra - gli esami dei miei ragazzi mi regalano emozioni sempre nuove, alle quali difficilmente riesco ad abituarmi. Nella 'nostra' scuola di Adelfia ci sentiamo ormai come in una grande famiglia, dove la vittoria e la soddisfazione di un allievo diventa gioia per tutti”. Una emozione forte condivisa da tutti gli attori protagonisti di questa scuola: dalla maestra Floriana Giorgio, che alla danza dedica gran parte della propria vita; Saverio Colaianni e Rosa Limongelli che guidano sapientemente e supportano con costanza il corso; gli studenti che in ogni lezione si impegnano a fare sempre meglio; fino ai loro genitori, che seguono sempre il gruppo, non facendo mai mancare il loro prezioso aiuto.
Per la Puglia questo anno è stata assegnata come esaminatrice miss McGirr, insegnante australiana che ha valutato le allieve per esibizioni sia in piccoli gruppi, sia in assoli. “Gli esami sono momenti importanti, dove gli studenti devono mantenere la massima concentrazione in autonomia e dimostrare la maturità raggiunta”, ha spiegato la maestra Giorgio. Le regole della Scuola di Danza infatti impongono imparzialità e richiedono l’assoluta non conoscenza dei candidati da parte dell'esaminatrice, affinché possa valutarli solo in base a quello che vede nel corso dell'esame.
“Neanche io – ha aggiunto l’insegnante - ho potuto presiedere all'esame. Alla fine tutte le nostre candidate sono state promosse con ottimi voti e attendere con ansia questi bellissimi risultati è stato comunque un grande motivo di grande orgoglio per tutti! Tra le allieve si percepiva la soddisfazione di aver affrontato e superato insieme le diverse difficoltà, di aver vinto i timori, soprattutto per le allieve più piccole o per chi si è avvicinato alla danza da grande, di poter arrivare a sostenere un esame professionale dopo solo due anni di studio.”
Una ulteriore difficoltà brillantemente superata è stata quella di essere stati tra i primi studenti al mondo a confrontarsi con i nuovi programmi sviluppati dall'Accademia, per offrire una formazione più vicina al panorama della danza odierna. Il risultato ottenuto dal Corso di Danza della New Olympic Zeus ha dimostrato anche che l'età, le diverse fisicità e qualunque altra condizione apparentemente “avversa” non sono ostacoli insormontabili e, se davvero si crede in quello che si fa, è possibile raggiungere gli obiettivi prefissati. “Con sacrificio ma sempre col sorriso sulle labbra e la gioia nel cuore. E questa consapevolezza può essere preziosa non solo nella danza, ma in tutti gli ambiti della vita" ha aggiunto Rosa Limongelli, docente di educazione fisica dell’istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di Adelfia.
Per l’Anno Accademico 2013/2014 l'appuntamento è per il prossimo settembre. Le iscrizioni sono aperte per bambini/e dai 3 anni in su e ragazzi/e di ogni età, per un programma di studio equilibrato ed attentamente pianificato che cura sia gli aspetti tecnici del Balletto Classico, sia la stimolazione della creatività, dell'espressività e della musicalità degli studenti, oltre che all’accrescimento dell’autostima e del senso di socializzazione attraverso il lavoro di gruppo. L'offerta formativa comprende anche corsi di danza moderna e contemporanea seguiti dall'insegnante Floriana Giorgio.
Per ulteriori approfondimenti sulla Royal Academy of Dance è possibile visitare i siti
www.raditaly.it e www.rad.co.uk. Per qualsiasi altra informazione è inoltre possibile rivolgersi presso il Centro New Olympic Zeus.

Nessun commento: